MEDICINA - ERBORISTERIA - EDERA TERRESTRE (Glechoma hederacea L.)

Pianta della famiglia delle Labiatae (o Lamiaceae, secondo le più moderne classificazioni), distribuita in Europa e Asia.
In Italia si trova dal piano alla zona submontana, nelle siepi, nei luoghi ombrosi, lungo i fossi sia al Nord che al Centro. È meno comune al Sud e nelle grandi isole.

GENERALITÀ
L'edera terrestre è una pianta erbacea perenne, con fusto strisciante sul terreno, radicato ai nodi, e fusti eretti che portano i fiori. La pianta ha quindi la possibilità di riprodursi per via vegetativa.
Le foglie hanno forma solitamente reniforme e sono lungamente picciolate. Quelle superiori differiscono leggermente dalle inferiori in quanto hanno un picciolo più corto e forma più compressa. La superficie delle foglie è normalmente rugosa, e il margine è dentellato con denti arrotondati.
I fiori sono raccolti in infiorescenze fascicolari, composte da 3-5 fiori, all'ascella delle foglie. Il singolo fiore presenta un calice allungato, peloso-tubulare, diviso nella sua parte distale in cinque denti triangolari, acuminati. La corolla è di forma tubulare e caratteristica della famiglia delle Labiatae, divisa cioè in due labbra: il labbro superiore è piano, diviso a sua volta in due lobi, mentre l'inferiore è suddiviso in tre lobi.
Il frutto è formato da quattro acheni disposti al centro del calice persistente; hanno forma ovale e colore bruno a maturità.
Per scopi terapeutici si utilizza tutta la parte aerea della pianta.

IMPIEGO TERAPEUTICO
Non si hanno notizie certe circa l'impiego terapeutico di questa pianta presso gli antichi Greci e Romani. Nel Medioevo la pianta fu nota e utilizzata per la terapia di varie malattie.
Oggi si attribuiscono all'edera terrestre proprietà toniche, bechiche, antiscorbutiche, e ultimamente anche detersive e risolutive.
Si riconosce anche all'edera terrestre la proprietà di stimolare l'espettorazione dei catarri bronchiali e di fluidificare il muco. Per questa sua proprietà è particolarmente indicata nelle bronchiti, nell'asma, nelle broncorree e nelle tossi ribelli.
Per le sue proprietà diuretiche è particolarmente indicata per la terapia dell'idropisia e dell'obesità.
Esternamente l'edera terrestre è cicatrizzante e antiinfiammatoria; risulta particolarmente efficace sulle piaghe e sui processi ulcerativi cronici.
I principi attivi dell'edera terrestre sono: sostanze tanniche, principi amari, colina, oltre a sali di acidi organici e inorganici.

PREPARAZIONI
- Uso interno: si utilizza l'infuso preparato con 15-20 g di pianta intera essiccata per litro di acqua bollente. Si lascia a macero per 5-10 minuti e si filtra per tela. Si beve a tazzine, non più di due o tre al giorno. Serve per le malattie dell'apparato respiratorio sopra descritte.

- Uso esterno: si utilizza il decotto preparato con 50-80 g di pianta secca per litro di acqua. Si lascia bollire per 15-20 minuti, poi a freddo si filtra per tela. Il decotto così preparato serve per fare lavaggi e per la preparazione di compresse imbevute da applicare sulle pelli infiammate o sulle ustioni e piaghe.

RACCOLTA E CONSERVAZIONE
La pianta va raccolta al momento della fioritura che va da aprile a giugno a seconda dell'altitudine. Si recide la pianta a pochi centimetri da terra cercando di non rovinare l'apparato radicale.
I rami ridotti in pezzi di 5-10 cm vengono posti a essiccare in sottile strato su graticciati, all'ombra, in locale ben aerato. La pianta secca va conservata in sacchetti di tela o di carta e rinnovata ogni anno.
La coltivazione dell'edera terrestre è assai semplice: si può operare un trapianto di stoloni al termine del periodo vegetativo, da settembre a novembre.
La coltivazione riesce bene anche partendo da seme, che necessariamente va raccolto da piante selvatiche. Si può seminare tanto d'autunno quanto in primavera, in semenzaio: si trapianta poi in aprile-maggio.
In terreno le piante vanno poste alla distanza di 10-15 cm l'una dall' altra, in file distanti 20 cm.
È necessario trovare una posizione di mezz'ombra e un terreno sciolto e umido. Durante la stagione estiva poi bisogna bagnare la pianta almeno ogni quindici giorni.
La coltivazione così impostata può durare per 4-5 anni.
 

eXTReMe Tracker

Shiny Stat

free counters

Validator.w3.org

 

  Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in Trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster A.C.L.C. Michele MAZZONELLO +39 3474054001

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Close